Busto Costanza Bonarelli

Arte Neoclassica

Misure: 34 X 26 X 47H cm
Codice: IG-1169

Il busto di Costanza Bonarelli è stato scolpito da Gian Lorenzo Bernini, nel 1600 e si trova oggi nel museo nazionale del Bargello a Firenze. Secondo gli scritti dell'epoca, Costanza è stata per un periodo la donna amata dal Bernini, e questa statua rappresenta un simbolo del suo amore. Questa è l'unica statua dello scultore che rappresenta una persona comune, a differenza delle altre sue sculture che raffigurano le personalità più importanti dell'epoca, come papi, nobili e sovrani.